Connect Socially

Blog

Our Latest News
Standard Post with Image

Il contagio delle storie - Racconti dai margi...

“Ora e sempre resistenza, non resilienza, resistenza!”, Massimo Ferrante saluta così chi ha voluto festeggiare il 25 aprile con la sua “Bella ciao” in diretta streaming. Un festa della Liberazione che ha visto fermati dalle forze dell’ordine alcuni attivisti delle Reti Sociali per l’Emergenza Napoli che in questi giorni lavora alla più grande distribuzione di […]

Read More
Standard Post with Image

CIAK MIGRATION

Corso intensivo di giornalismo partecipativo di 24 ore e crossmedialità. DESTINATARI:  persone dai 17 ai 25 anni con background migratorio. 3 incontri da 2 ore a settimana teorici / pratici / on line dal 6 aprile incontri con Christian Elia, Francesco Delia, Karim Metref, Alessandro Di Rienzo Iscrizioni entro il 3 aprile 2020 per iscriversi […]

Read More
Standard Post with Image

A DIFFERENT TAKE ON MIGRATION

Corso di formazione online per giornalisti e studenti di giornalismo Il progetto europeo “Ciak MigrACTION” promuove il corso di formazione on-line “A different take on migration” Il corso ha l’obiettivo di fornire le nozioni teoriche e gli strumenti critici per promuovere una narrazione equilibrata e libera da stereotipi in riferimento al tema delle migrazioni e […]

Read More
Standard Post with Image

Gerusalemme: Israele mira alla Spianata, ulti...

Dalla finestra sull’ingresso di Bab al Sisila alla Spianata delle Moschee entrano rumori assordanti. Si tratta di una delle undici porte che consentono l’ingresso alla Spianata, una sola di queste consente di entrare ai non musulmani. Di questo luogo come di altri siti sacri della città vecchia di Gerusalemme conoscevo regole che credevo consolidate: la […]

Read More
Standard Post with Image

Viaggio nei bassi, tra i vicoli di Napoli, co...

La signora ha un fare distinto. Esce sempre con i capelli sistemati di un colore rosso cenere, ha occhiali da vista grandi che quando gli scivolano sul naso li tira su, nella posizione corretta, aggrottando la fronte. Per sopportare meglio i pesi trascina con premura un carrello di tela plastificata e quando gira per il […]

Read More
Standard Post with Image

Calabria terra di accoglienza: il Sindaco di ...

In visita a Napoli per incontrare gli studenti del Polo Tecnico Fermi-Gadda, il sindaco di Torre Melissa, Gino Murgi ci ha parlato di accoglienza e di buone pratiche che partono dal Sud Italia. Dalla Riace di Mimmo Lucano a Torre Melissia, la Calabria si dimostra terra di accoglienza. Il 10 gennaio scorso, una barca a […]

Read More
Standard Post with Image

Libia: i messaggi vocali dei migranti in fuga

Abbiamo incontrato Michelangelo Severgnini autore di “Exodus – in fuga dalla Libia”, un documentario in cui ha raccolto i messaggi vocali inviati dai migranti intrappolati in Libia. Severgnini in questi giorni è a Napoli per presentare il suo lavoro con l’installazione “L’Urlo in ascolto dell’inumano” Intrappolati perché non possono arrivare in Europa, ma non è […]

Read More
Standard Post with Image

Bando di finanziamento per registi migranti: ...

Giovedì 6 dicembre a Roma giovedì 6 dicembre a Roma, ore 18.30 agli Spin Time Labs, e venerdì 7 dicembre, ore 18 presso l’Ex Asilo Filangieri, sarà presentato il bando per l’11a edizione del Premio Mutti -Archivio Memorie Migranti, che offre un premio di 18mila euro per un progetto cinematografico proposto da un regista migrante […]

Read More
Standard Post with Image

Mimmo Lucano. Partigiano dell’umanità - VI...

Il video realizzato da InsuTV in collaborazione con Kosmopolis in occasione della grande manifestazione organizzata a Riace subito dopo il provvedimento che ha costretto il sindaco Mimmo Lucano agli arresti domiciliari. Per un colpo di vento. Cominciò così il modello Riace. Il colpo di vento è quello che nella seconda metà degli anni ’90 portò un’imbarcazione […]

Read More
Standard Post with Image

Riace, corteo per Mimmo Lucano | Come funzion...

Sfila per le strade di Riace un lungo corteo formato da manifestanti arrivati da tutta Italia per esprimere la propria solidarietà al sindaco Mimmo Lucano, agli arresti domiciliari dopo l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.   Eppure, il modello di accoglienza, ideato da Mimmo Lucano, era da subito diventato un esempio di buone pratiche per l’integrazione e […]

Read More