Nel perseguire questo obbiettivo Kosmopolis intraprende iniziative politiche, educative, culturali, artistiche al fine di ridurre diseguaglianze sociali esistenti nelle nostre società.
Kosmopolis promuove l’alfabetizzazione delle tecniche narrative, per la riduzione del digital divide, affinché i soggetti migranti diventino individualità e comunità narranti e non solo narrate. Kosmopolis lavora per una agenda narrativa che promuova il rispetto e la parità dei popoli, riconoscendo nella narrazione un terreno di egemonia come di emancipazione, di esercizio di libertà e rivendicazione di diritti universali.
Al fine di perseguire la visione di una società senza disparità sociali e di cittadinanza Kosmopolis svolge attività di ricerca e azione, narrazione, osservazione e monitoraggio, valutazione, advocacy, mediazione, campaigning e raccolta fondi, progettazione, comunicazione, networking, educazione, formazione e segretariato sociale finalizzati alla costruzione di processi di cittadinanza globale e coesione tra popoli.
Kosmopolis si rivolge alla società civile, ai migranti, alle comunità diasporiche, all’opinione pubblica, ai governi, agli istituti di educazione e formazione pubblici e privati, agli organi di stampa, alle organizzazioni intergovernative, alle aziende ed agli altri “attori non statali”.